Intervista con...Nappatravels!

Intervista ad Alessio e Giorgia che raccontano la loro filosofia di viaggio: alla scoperta di posti insoliti, avventure on the road e cammini ispiratori partendo dalla provincia bresciana.

 

Nappatravels in viaggio immersi nella natura

Due giovani viaggiatori, con la loro passione contagiosa, hanno fatto dell’avventura la loro compagna di viaggio. I ragazzi di Nappatravels dimostrano che è possibile creare ricordi indelebili anche con budget modesti e tempi limitati.

Logo Nappatravels: macchina fotografica con rosa dei venti nell'obiettivo

D. Ciao ragazzi! Benvenuti su stanzavistamondo.it! Parlatemi un pò di voi!

R. Ciao! Siamo Alessio e Giorgia, rispettivamente del ‘96 e ‘99, veniamo dalla Franciacorta, stiamo insieme da giugno 2020 e conviviamo da marzo 2021.

Ale – mi presento brevemente: sono elettricista full time da 7 anni, adoro andare a funghi, la montagna, camminare e con Gio ho scoperto la passione per scovare borghi medievali, quelli poco conosciuti, resti antichi e piccole chicche nascoste.

Ah, amo anche la mia 500 che ci accompagna in ogni nostro viaggio!

Gio – mi presento brevemente: dopo la maturità ho iniziato subito a lavorare come cameriera, fino a che nel 2020 ho iniziato l’Università di Scienze dell’Educazione (settore Infanzia). L’ho lasciata dopo poco più di un anno perché sentivo che non era la mia strada, così sono tornata a lavorare come cameriera e babysitter. Ora lavoro full time e nel poco tempo libero che mi rimane mi dedico alle mie passioni: fotografia, social, mondo travel e disegno/pittura.

Grazie ad Ale ho riscoperto l’amore per la montagna, adoro il gelato, i puzzle e anch’io i piccoli borghi!

D. Come e quando nasce il vostro progetto?

R. Il nostro progetto “Nappatravels” nasce a settembre 2021.

A marzo di quell’anno io, Gio, ho comprato il corso “Travel Blogger School” di Elisa e Luca (Miprendoemiportovia), e mi si è letteralmente aperto un mondo.

La mia reazione è stata: “ma allora esistono davvero questi lavori! WOW. Voglio farlo anch’io!!!”. Man mano andavo avanti con le lezioni sentivo che mi stavo avvicinando sempre di più alla strada giusta.

Ovviamente ho fatto avvicinare a questo mondo anche Ale, che piano piano era sempre più interessato come me! Ci sono voluti mesi per trovare il nostro nome, Nappatravels, tanto coraggio, ma alla fine ci siamo buttati!

A settembre 2021 abbiamo aperto il profilo Instagram, apparendo per la prima volta mentre eravamo in Liguria, alle Cinque Terre!

D. Quale è il vostro obiettivo e a chi vi rivolgete in particolare?

R. Abbiamo dato via a questo progetto per condividere tutte le nostre esperienze di viaggio, per dare consigli e ispirare!

Per ora si tratta di piccoli viaggi in Italia e in Europa, con pochi soldi e poco tempo.

– Il nostro viaggio tipo è un on the road; infatti tutti quelli che abbiamo fatto sono stati proprio road trip in auto, questi i più lunghi: Trentino, Slovenia, Austria, Alsazia.

– Abbiamo poi scoperto la bellezza di intraprendere un cammino, che è sempre un on the road alla fine, ma fatto con i piedi! E sicuramente ne faremo altri!

– Di recente abbiamo lanciato la sfida delle “99 cose da fare e vedere in provincia di Brescia”: una challenge che permette di far conoscere il nostro territorio sotto diversi punti di vista.

Visto che abbiamo poco tempo per viaggiare ma allo stesso tempo vogliamo continuare a scoprire e conoscere il nostro territorio, ci sembrava la combo perfetta da portare nel nostro progetto!

Con questo progetto ci rivolgiamo alle persone che:

– preferiscono mete diverse dai soliti posti turistici;

– sono interessate ad un turismo sostenibile;

– amano scoprire posti nuovi anche se sono vicino a casa.

Ci teniamo anche a condividere con chi ci legge il nostro motto:

PICCOLI PASSI, GRANDI CONQUISTE.

Ale e Gio di Nappatravels
Ale e Gio di Nappatravels durante uno dei loro viaggi insoliti

D. Quale è stata l’esperienza più bella finora?

R. L’esperienza più bella vissuta? Senza dubbi il cammino fatto a settembre 2022!

Abbiamo percorso 270 km sulla Via Francigena, da Siena a Roma, un nostro sogno che abbiamo realizzato!

Nonostante la fatica che abbiamo fatto, nonostante i dolori e le difficoltà, siamo tornati a casa veramente felici e fieri di noi stessi; durante il cammino abbiamo provato un’insieme di emozioni diverse, ma ciò che ricordiamo di più è quella sensazione di libertà che non avevamo mai provato prima, ecco perché questo sarà solo l’inizio.

È stata un’esperienza che ci ha insegnato molte lezioni, tra cui apprezzare le piccole cose, rallentare, pensare al presente e credere fortemente in sé stessi.

D. Quale è, invece, la prossima meta che avete in programma?

R. Ad inizio anno eravamo molto indecisi sulla prossima meta, ma dopo qualche ricerca la scelta non poteva che essere, di nuovo, un cammino!

A settembre scenderemo in auto fino a Bari, da qui percorreremo i 170 km della Via Peuceta (uno dei cammini materani), per arrivare a Matera!

Ripreso fiato, torneremo a Bari a riprendere l’auto per concludere le nostre ferie con un on the road di qualche giorno in Umbria!

D. Come è possibile rimanere aggiornati sul vostro progetto e seguirvi nelle vostre prossime avventure?

R. Per rimanere aggiornat*, per ora, ci potete trovare su Instagram e TikTok come Nappatravels;

poi abbiamo un blog online (www.nappatravels.it) e una newsletter, alla quale ci si può iscrivere direttamente dal blog!

Questi ultimi due canali, al momento, sono purtroppo fermi perché siamo sommersi dal lavoro, ma riprenderemo presto!

Alessio e Giorgia ci fanno riflettere sull’essenza stessa del viaggio, ricordiamoci che ogni cammino intrapreso o nuovo luogo esplorato è un’opportunità per scoprire il mondo, ma anche per scoprire noi stessi.

N.B. Tutte le immagini di questo blogpost sono state concesse da Nappatravels!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *