Intervista con...See you in a wild!

Marianna e Ruggero: lasciare la certezza di un lavoro sicuro per esplorare il mondo in compagnia dei loro amici a 4 zampe! Scopri come è nata l’idea del viaggio in van, cosa li ha spinti a prendere questa strada insolita e a condividere le sfide e le gioie che incontreranno lungo il percorso. 

Marianna e Ruggero di See you in a wild
Marianna e Ruggero di See you in a wild

D. Ciao ragazzi! Per iniziare partirei con una vostra presentazione per conoscervi meglio…

R. Siamo Marianna e Ruggero, ci siamo conosciuti 10 anni fa mentre lavoravamo a bordo di una nave da crociera, Marianna come tour escort si occupava di organizzare e accompagnare le escursioni per gli ospiti della nave. Ruggero lavorava come ufficiale di coperta, ovvero durante le sue ore di guardia guidava la nave. La passione per il viaggio ci ha legati fin da subito, ogni ora libera che avevamo a disposizione la passavamo andando alla scoperta del luogo in cui ci trovavamo. Dopo tre anni a bordo insieme e un giro del mondo via mare, sentivamo il bisogno di stabilità perché stanchi di quella vita sempre di corsa. Così siamo andati a convivere, Marianna ha aperto la sua attività di Travel Designer, il suo lavoro precedente, e successivamente anche una seconda attività come wedding planner. Ruggero ha portato avanti la sua carriera a bordo ma di yacht con l’intenzione di stare più vicino a casa. Nel 2018 ci siamo sposati, dopo una richiesta di matrimonio fatta sotto l’aurora boreale in Lapponia! Quanto agli hobby ne abbiamo tanti, Marianna ama tutto ciò che ha a che fare con la creatività. Ruggero adora leggere e ha una lista lunghissima di cose da fare come imparare a suonare la chitarra e prendere il brevetto da sub.

D. Come e quando nasce il vostro progetto?

R. Il nostro progetto è nato con l’arrivo della pandemia, o meglio è nata l’idea, poi è diventato un progetto col passare del tempo perché nel mentre sono passati tre anni. Andava tutto benissimo prima o almeno era quello che credevamo, un lavoro solido e un’animata vita sociale. Poi la chiusura forzata ci ha obbligati a riflettere sulle nostre vite come è stato per tantissime persone e ci siamo resi conto che non stavamo vivendo la vita dei nostri sogni. Tutto girava per entrambi intorno al lavoro, tra l’altro non ci vedevamo quasi più proprio a causa di questo. Qualcosa doveva cambiare e quello ci sembrava il momento più giusto. Così abbiamo iniziato ad informarci e passo dopo passo siamo arrivati a dove siamo oggi. Abbiamo acquistato Freddie, un Volkswagen Crafter usato e lo abbiamo camperizzato in autonomia. Abbiamo scelto il van per due ragioni: in primis per via dei nostri animali, infatti viaggiamo con due gatti e un barboncino. Inoltre durante il nostro viaggio in Australia avevamo provato la vita on the road ed è stata la parte più eccitante di tutto il viaggio, lo abbiamo raccontato qui: https://www.seeyouinawild.com/7-giorni-adelaide-melbourne/

D. Di cosa si occupa e a chi vi rivolgete?

R. Parliamo sicuramente di viaggio in tutte le sue sfaccettature e con un po’ di deformazione professionale, soprattutto per Marianna che è sempre in cerca di chicche da inserire negli itinerari che crea per i suoi clienti e Ruggero con l’occhio da marittimo, la passione sfrenata per la vita di mare e le esplorazioni di un tempo. Poi c’è la vita quotidiana del vivere e viaggiare in un van di pochi metri quadri, il cambiamento, la vita di coppia, il viaggiare con animali e tutto quello che gira intorno a questa organizzazione, sperando di poter ispirare nostra volta anche solo una persona.

Freddy Van camperizzato di Marianna e Ruggero di See you in a wild

D. Avete lasciato il lavoro per partire per una fantastica avventura in America. E’ stato difficile prendere questa decisione? Quali dubbi/paure avete vissuto principalmente? Come le avete superate?

R. Per Marianna non tanto, d’altronde non era la sua prima pazzia, senza dubbio questa è stata la più grossa mai fatta anche perché non abbiamo più 20 anni e il peso della società odierna si sente in modo diverso. Per Ruggero lo è stato molto di più, ha sempre avuto per tutta la sua vita un lavoro sicuro su cui contare. La preoccupazione maggiore per entrambi è stata per i gatti, per loro è stato un enorme sconvolgimento e non sapevamo come avrebbero reagito, per ora possiamo dire che hanno un grande spirito di adattabilità. Ogni tanto abbiamo dei momenti di down, ma per fortuna non insieme, in questo modo riusciamo a sostenerci sempre l’un l’altra.

D. Cosa significa viaggiare per voi?
R. E’ senz’altro scoperta di luoghi, di persone, di mondi lontani, di culture ed usanze diverse dalle nostre, cerchiamo di documentare tutto quello che per noi è degno di nota e condividerlo con la nostra community.

D. Quale è stata l’esperienza più bella fatta finora durante il vostro viaggio in van? Cosa vi ha lasciato/insegnato?
R. Difficile a dirsi visto che siamo appena partiti, ma di certo tra gli highlight possiamo tranquillamente inserire la vista della nostra casa su ruote sana e salva al porto di Halifax che ha segnato il vero e proprio inizio di questa avventura. Abbiamo spedito il van in Canada dal Belgio, su una nave cargo, lasciando le chiavi di casa nostra ad estranei appunto. L’ansia era data dal fatto che molti viaggiatori hanno denunciato furti all’interno del veicolo e talvolta anche danni esterni.

Marianna di See you in a wild durante un momento in Van in compagnia di uno dei suoi amici gatti

Inoltre stavamo mandando il nostro van per mare per 11 giorni, per cui ecco finché non lo abbiamo ripreso la tensione era alta. Un’esperienza questa che ci ha sicuramente insegnato ad essere più fiduciosi, lo siamo sempre troppo poco nei confronti degli altri e della vita, dobbiamo ammettere che avevamo molta ansia ad affidare il nostro van ad estranei e ora possiamo finalmente dire che è andato tutto bene.

D. C’è una destinazione che sognate di visitare?

R. Tra i primi posti della lista abbiamo di sicuro l’Alaska e l’immensità dei parchi nazionali del Nord America, siamo entrambi amanti della natura e della wildlife, ma allo stesso tempo non vediamo l’ora di immergerci nelle coloratissime culture del centro e sud America.

D. Come è possibile rimanere aggiornati sul vostro super viaggio in Van?

R. Documenteremo tutto sul nostro canale YouTube mostreremo un vero e proprio diario del nostro viaggio in van oltre che la nostra personale esperienza di Vanlife. Ci trovate inoltre sui social come Instagram, Facebook e TikTok @seeyouinawild dove faremo invece contenuti più brevi volti ad intrattenere ed informare. Infine abbiamo un blog http://seeyouinawild.com dove condivideremo molti più dettagli di viaggio, consigli ed itinerari.

Grazie mille della vostra disponibilità, buon viaggio in van insieme ai vostri amici pelosi e che sia ricco di meravigliose scoperte!!!

N.B. Le foto di questo articolo sono state gentilmente concesse da Marianna e Ruggero di See you in a wild.

3 risposte

  1. Ciao Ragazzi ,lo so per me è stata un po’ dura vedervi partire, però questo è il vostro sogno nel cassetto, vi auguro tutto il bene di questo mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *