Chi sono

Escursione fiordi norvegesi

Mi chiamo Emanuela e nasco a Roma, il 23 Gennaio di 38 anni fa.

Ho sempre avuto una spiccata sensibilità, sono una persona empatica, mi piace molto più ascoltare che parlare. Sono diffidente di natura, nel rapportarmi con gli altri mi fido molto delle sensazioni “a pelle” e difficilmente il mio sesto senso sbaglia.

Dal 2006 ad Aprile 2022 lavoro come segretaria amministrativa, non è l’impiego della vita ma mi ha consentito di mantenermi, vivere da sola per 10 anni e girare un pò l’Italia e l’Europa! Oltre a viaggiare, amo l’arte, camminarefare fotola tecnologia, scrivere, ascoltare musica.

Faccio i conti da sempre con l’ansia, mia compagna di vita, scopro di soffrire di attacchi di panico a 23 anni, tutt’ora mi capita di doverli affrontare (molto più raramente rispetto al passato per fortuna) ma nel tempo ho imparato a conviverci e a non farmi sopraffare dalla paura di star male.

Trascorro tutte le estati della mia infanzia in campagna nella casa della nonna paterna in Molise: aria fresca, cibo buonissimo e giochi in compagnia garantiti per 3 mesi l’anno!

Ponte Vecchio visto dal Ponte di Santa TrinitaInnamorata delle città d’arte (Firenze e Venezia in particolare) e curiosa del mondo gli unici viaggi che faccio insieme ai miei genitori vengono organizzati da me nel periodo dell’adolescenza grazie alla mia testardaggine (Venezia, Versilia, Perugia/Assisi ).

A 18 anni parto per la prima vacanza da sola con una delle mie amiche d’infanzia : 1 settimana nella bellissima isola di Ponza!

Successivamente, zaino in spalla, vado alla scoperta dell’Europa in treno: Parigi, Amsterdam, Berlino, Praga, Vienna che esperienza fantastica l’Inter-rail del 2009!

Nel 2011 trascorro 10 giorni facendo il tour della Spagna classica toccando le città più famose in pullman…Se non si fosse capito adoro i viaggi a tappe!

Un posto dove andrei a vivere è, senza dubbio, Londra a cui mi legano dei bellissimi ricordi: tra cui la prima volta che ho preso l’aereo, anno 2012, in compagnia di mio fratello.

Sogno a lungo il nord Europa e finalmente nel 2015 metto piede in terra Scandinava! La zona dei Fiordi del Nord è una meraviglia! Nel mio cassetto c’è ancora il sogno di visitare le Isole Lofoten! In Italia scopro dei paesaggi che mi ricordano un po’ quelli norvegesi nella zona del Lago di Garda versante Trentino Alto Adige! 

Non amo particolarmente il mare in estate ma i colori, le spiagge e i tramonti ammirati nel 2015 a Palma de Maiorca e soprattutto durante i 9 gg in Sardegna nel 2018 sono indimenticabili!

Lago di Misurina in provincia di Belluno

Nel 2017 Ischia, invece, mi accoglie insieme alla grande paura del terremoto ma questa esperienza mi ha insegnato a cercare il lato positivo anche nei momenti meno facili.

L’ultimo viaggio prima della pandemia risale all’estate del 2019, quattro giorni da sola e in totale libertà tra le Cinque Terre e Portovenere.

Durante il lockdown riscopro Roma. Nel momento in cui il turismo si è praticamente fermato ho avuto la possibilità di godermi la città senza fare file interminabili per entrare ai musei e visitare i monumenti con più tranquillità. Ho visto posti in cui non ero mai stata perché alle volte capita di dare per scontata la bellezza che abbiamo a portata di mano.

Ad Agosto 2022 torno in Veneto : una delle regioni italiane che preferisco! Infine, tra il 2023 e 2024, dopo 13 anni sono per ben 3 volte di nuovo a Firenze…prima in solitaria e successivamente con mia mamma e con una mia amica. 

Curiosa/o di scoprire quale sarà la prossima meta? 

Moodboard Stanza Vista Mondo
mappa paesi visitati